Corso di segretaria studio odontoiatrico

AI PARTECIPANTI AL CORSO SONO GARANTITI 3 COLLOQUI CONOSCITIVI AI FINI LAVORATIVI CON I NOSTRI PARTNER.

È una professione stimolante nello svolgimento delle attività quotidiane a partire dall’accoglienza, la gestione degli appuntamenti e del telefono, l’interazione tra specialisti e specialità diverse, la compilazione delle ricette e delle impegnative per le visite specialistiche, le redazioni dei referti, la compilazione e gestione delle cartelle cliniche, i rapporti con le assicurazioni, le dimissioni del paziente, le comunicazioni con le ASL e gli enti sanitari e tante altre attività, tutte supportate dalla piena conoscenza dei software specifici per la gestione di studi medici (medici di famiglia), poliambulatori, cliniche mediche e studi odontoiatrici.

Ascoltare un paziente non richiede solo strumenti medici.
(Guido Jonckers)   

Proprio in questa frase si traduce la professione della segretaria in ambito sanitario.   Ascoltare con attenzione i pazienti e gestire in modo efficiente la segreteria diventano i principali obiettivi di questa professione.

La segretaria in ambito sanitario  è una figura professionale recente che si è sviluppata nel panorama della sanità, anche a  seguito delle esigenze dei medici di associarsi, allo scopo di creare studi ampi e moderni al fine di dare ai pazienti servizi migliori, a misura di persona. I medici professionisti hanno la necessità di reperire personale formato che risolva la parte burocratica e di relazione con il paziente in modo da potersi occupare maggiormente alle prestazioni sanitarie.

La figura della segretaria in ambito sanitario diventa così fondamentale per il ruolo che riveste e le capacità relazionali che deve possedere, inoltre deve avere sensibilità ed attenzione per gestire eventuali situazioni delicate, con particolare riguardo alla privacy dei pazienti e alla loro soddisfazione.

Si potranno effettuare esercitazioni sui gestionali attraverso account dedicati messi a disposizione degli allievi, o da casa o utilizzando l’aula informatica.

CONTATTACI

Descrizione e contenuti corso

Allo scopo di poter lavorare immediatamente, inclusi nel corso saranno rilasciati i seguenti attestati:

  • Attestato informativa Accordo Stato Regioni Generico
  • Attestato informativa Accordo Stato Regioni Specifico
  • Abilitazione all’utilizzo del Defibrillatore Automatico
Grazie alla convenzione con tre Leader nella fornitura di software abbiamo la possibilità di utilizzare durante il corso i tre gestionali più diffusi in ambito medico, odontoiatrico e nei poliambulatori.
Si potranno effettuare esercitazioni sui gestionali attraverso account dedicati messi a disposizione degli allievi, o da casa o utilizzando l’aula informatica.

• Individuare le esigenze del cliente
• Comunicazione e relazione interpersonale
• Gestire una situazione di emergenza

• Gestione delle chiamate
• Terminologia appropriata per interagire al meglio
• Elementi di comunicazione professionale
• Gestione dell’agenda degli appuntamenti
• Metodi e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
• Applicare modalità di pianificazione e criteri di organizzazione delle lavorazioni, servizi e attività
• La comunicazione interna: le persone e i loro ruoli
• La comunicazione esterna: relazioni con fornitori, con i clienti, rapporti con le ASL di competenza, rapporti con assicurazioni private e aziendali
• Cicli di lavoro e ruoli nelle lavorazioni di settore

• Interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza
• Informativa accordo stato-regioni
• Abilitazione all’utilizzo di defibrillatore automatico
• Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale di settore

• Patologie più frequenti
• Redazione impegnative e ricette dei farmaci
• Conoscenza della fascia dei farmaci
• Gestione della diagnostica per immagini

• Disposizioni e metodi per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relativi al rapporto con il cliente
• Strumenti e modalità di pagamento
• Rapporti con le assicurazioni
• Rapporti con il consulente amministrativo e del lavoro
• Tipologia di documenti contabili di base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione
• Marketing e utilizzo di strumenti di webmarketing
• Il budget
• Il magazzino
• Il bilancio

• Riconoscere l’hardware di base di un computer, i dispositivi di memorizzazione e le periferiche
• Comprendere i concetti legati alle reti di computer e al trasferimento e salvataggio di dati
• Utilizzo software per gestione di uno studio medico
• Utilizzo software per gestione di uno studio odontoiatrico
• Utilizzo software per gestione di un poliambulatorio

• Accenni alle normative di settore in vigore

Contattaci subito per maggiori informazioni

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 011.189.37.268





    Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy
    Dimostra di essere umano selezionando chiave.