Esempi di moduli da 5 ore di aggiornamento in aula

Affronteremo le problematiche relative al corretto utilizzo dei supporti informatici (gestionale) nella gestione della fase fondamentale di RICEVIMENTO integrando nozioni di psicologia ed etica professionale.

PUNTI PRINCIPALI LA GESTIONE

  • Al telefono
  • Informatico
  • Agenda
  • Bimbo
  • Ragazzo
  • Adulto
  • Anziano
  • Prima volta
  • Appuntamenti pianificati
  • Appuntamenti extra
  • Gestione delle urgenze
  • Rappresentanti
  • Laboratori

Affronteremo le tematiche specifiche dell’utilizzo di strumenti di comunicazione e marketing appropriate alla professione, utilizzando tecniche di comunicazione social e simulando campagne specifiche di promozione informatica.

PUNTI PRINCIPALI

  • Strumenti aziendali
  • Web – sito aziendale
  • La pubblicità istituzionale in studio
  • Social Media MRK

CAMPAGNE

  • Acquisizione nuova clientela
  • Consolidamento clientela
Tratteremo le tematiche relative alla definizione di pulizia, detersione e disinfezione. Attraverso cenni di micro-biologia approfondiremo tematiche relative alla preparazione e sanificazione degli ambienti di lavoro, dalle apparecchiature all’arredamento, passando dal riunito alla sala di sterilizzazione.

PUNTI PRINCIPALI

  • Definizione della pulizia
  • Definizione della detersione
  • Definizione della disinfezione
  • Cenni di micro biologia
  • I fattori determinanti
  • Ambiente di lavoro
  • Macro
  • Micro

DETERSIONE

  • Delle apparecchiature
  • Della ferristica
  • Degli strumenti

DISINFEZIONE

  • Dove, quando, perché, con cosa.
  • Coadiuvanti per la disinfezione
  • Riunito
  • Apparecchiature
  • Arredamento
  • Sala sterilizzazione
  • Tutto quello che non si può sterilizzare
  • Le impronte ed il relativo corredo protesico

Verranno trattati i principi di protesica (definizioni e caratteristiche di preparazione, corredi, metodiche di retrazione gengivale), principi di implantologia (tipologie di impronta, procedure, scelta dei materiali più idonei, classificazione e tipologia).

PUNTI PRINCIPALI PREPARAZIONI PROTEICHE

  • Definizioni e caratteristiche di preparazione
  • Rispetto dei tessuti
  • Le frese
  • Corredi di preparazione
  • Metodiche di retrazione gengivale
  • I provvisori

IMPRONTE

  • Tipologie di impronta
  • Procedure specifiche
  • La scelta dei materiali più idonei
  • I porta impronta

I MATERIALI DA IMPRONTA

  • Classificazione e tipologia
  • Specifiche di utilizzo
  • Protocolli di utilizzo e di impiego
  • Le corrette procedure di impronta
  • Il trattamento delle impronte e del corredo protesico

I PROVVISORI

  • Tipologie
  • La ribasatura
  • La rifinitura
  • La lucidatura MODULO – C

Verranno trattati i principi di chirurgia odontoiatrica interventistica (classificazione degli interventi, protocolli, approntamento della sala e del campo operatorio, ferristica),oltre che cenni di chirurgia implantare (concetto di osteo-integrazione, principali impianti maggiormente utilizzati, le complicanze chirurgiche e mediche…).

PUNTI PRINCIPALI CHIRURGIA ODONTOIATRICA

  • Consenso informato chirurgico
  • Classificazione degli interventi chirurgici odontoiatrici
  • Protocolli operativi
  • Approntamento della sala chirurgica e del campo operatorio
  • L’assistenza chirurgica
  • Differenziazione fra assistente sterile e non sterile
  • Ferristica
  • La sutura
CHIRUGIA IMPLANTARE
  • Cenni sul concetto di osteo integrazione
  • Rassegna sui principali impianti maggiormente utilizzati
  • Il kit chirurgico
  • Il campo sterile
  • La check list
  • Predisposizione del paziente all’intervento chirurgico
  • Complicanze chirurgiche e mediche
  • Dimissioni del paziente

Verrà trattato come riconoscere un’emergenza sanitaria, come attuare gli interventi di primo soccorso(attraverso il protocollo di primo soccorso BLSD con Rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale); si acquisiranno inoltre le conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro e sulle relative patologie specifiche.

PUNTI PRINCIPALI RICONOSCERE UN’EMERGENZA SANITARIA
1) Scena dell’infortunio:

a) raccolta delle informazioni
b) previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili

2) Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato:

a) funzioni vitali (polso, pressione, respiro)
b) stato di coscienza c) ipotermia ed ipertermia

3) Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
4) Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso

ATTUARE GLI INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO

1) Sostenimento delle funzioni vitali: a) posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree b) respirazione artificiale c) massaggio cardiaco esterno 2) Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso: a) lipotimia, sincope, shock b) edema polmonare acuto c) crisi asmatica d) dolore acuto stenocardico e) reazioni allergiche f) crisi convulsive g) emorragie esterne post-traumatiche e tamponamentomemorragico ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SUI TRAUMI IN AMBIENTE DI LAVORO 1) Cenni di anatomia dello scheletro 2) Lussazioni, fratture e complicanze 3) Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale 4) Traumi e lesioni toraco-addominali ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SULLE PATOLOGIE SPECIFICHE IN AMBIENTE DI LAVORO 1) Lesioni da freddo e da calore 2) Lesioni da corrente elettrica 3) Lesioni da agenti chimici 4) Intossicazioni 5) Ferite lacero contuse 6) Emorragie esterne ACQUISIRE CAPACITÀ DI INTERVENTO PRATICO 1) Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale 2) Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute 3) Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta 4) Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare 5) Principali tecniche di tamponamento emorragico 6) Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato 7) Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

Verranno trattate nel le diverse metodiche di sterilizzazione, trattando i patogeni contaminanti, le contaminazioni crociate e le apparecchiature principalmente utilizzate su un campo operatorio.

PUNTI PRINCIPALI BIOLOGA

  • Definizione della sterilizzazione
  • Fattori patogeni e contaminanti
  • Le contaminazioni crociate
  • Le differenze fra sterilizzazione e disinfezione
  • Il campo sterile

IL CAVO ORALE

  • Dove, quando, perché, con cosa.
  • La sala di sterilizzazione
  • Apparecchiature per la sterilizzazione
  • Controlli di avvenuta sterilizzazione
  • Protocolli di sterilizzazione
  • Tracciabilità della avvenuta fase
  • Archiviazione documentale

Verranno trattati cenni alla farmacologia applicata agli interventi odontoiatrici(uso dei principali antibiotici, oppiacei, antinfiammatori non steroidei…), principi del controllo del dolore acuto e cronico.

PUNTI PRINCIPALI TIPOLOGIE

  • Salva vita
  • Anti dolorifici
  • Antibiotici
  • Anti infiammatori
  • Altri

Contattaci subito per maggiori informazioni

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 011.189.37.268





    Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy
    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Bandiera.