Corso RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza corso di 32 ore
32 ore – Piemonte
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura obbligatoria per tutte le aziende con dipendenti o equiparati tali
Figura stabilita già nella legge 300 del 1970 (Statuto dei Lavoratori e ripresa nella legge 626 del 1994. La legge 81/2008 ha rafforzato e normato i compiti di questa figura. La funzione primaria del rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è quella di garantire ai lavoratori l’esercizio dei diritti di partecipazione e di controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle scelte fondamentali da parte del datore di lavoro. Il principio in base che deve essere ricordato è che l’RLS deve essere presente in ogni unità produttiva.
Descrizione e contenuti del corso
- il potere di accesso nei locali aziendali dove si effettuano i lavori;
- la consultazione preventiva sulla questione della valutazione dei rischi, della programmazione e della realizzazione della prevenzione aziendale;
- la consultazione sulla designazione del responsabile e degli addetti dei servizi di prevenzione, tra i quali gli incendi, il primo soccorso, l’evacuazione dei luoghi di lavoro ed il medico competente;
- la ricezione delle informazioni elaborate dal servizio di vigilanza;
- la promozione delle attività che attengono le misure di prevenzione per tutelare i lavoratori;
- l’obbligo di comunicare al datore di lavoro i rischi individuati durante il suo lavoro;
- il potere di proporre ricorso alle autorità competenti se ritiene che le misure preventive presenti in azienda siano insufficienti a garantire la tutela fisica dei lavoratori.
Tenendo conto delle indicazioni del Legislatore abbiamo sviluppato un percorso di formazione riservato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) che tratta i seguenti argomenti:
-
- L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori;
- I soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali;
- Il ruolo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- L’informazione, la formazione e gli strumenti della comunicazione;
- Rischi comuni alle attività lavorative;
- Rischi specifici di comparto;
- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Documento di valutazione dei rischi ed altra documentazione sulla sicurezza aziendale;
- Approfondimenti sui rischi specifici aziendali;
- Simulazione riunione periodica di sicurezza;
- Verifica finale.
I nostri corsi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale come previsto dal d.lgs. 81/2008. Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge. Il corso ha una durata totale di 32 ore ed è obbligatorio partecipare al 90% del monte ore previsto per ottenere la certificazione.
L’ammissione al corso è consentita a chi è in possesso del diploma di scuola superiore. Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso. É necessario essere in possesso dei requisiti per poter essere eletto RLS all’interno della propria azienda sulla base del Dlg. 81/2008. sezione VII.
- Compilare il modello per l’adesione al Fondo Interprofessionale che troverete in fondo alla pagina, in tutte le sue parti, facendo attenzione ad inserire i riferimenti del vostro consulente del lavoro ed avvisando che un addetto della segreteria corsi, lo contatterà per dare istruzioni riguardantei l’adesione al fondo.
- Compilare la scheda di pre-iscrizione al corso, in tutte le sue parti.
- Inviare copia dei documenti di tutti i partecipanti (C.F. e C.I.)
Inviate i documenti compilati via mail al indirizzo info@formafacile.it oppure per fax alla segreteria 011.32.93.832
Via Vandalino 92 – Torino
Il Corso è organizzato e realizzato in collaborazione con un “Soggetto Formatore Accreditato dalla Regione Piemonte”.
Contattaci subito per maggiori informazioni
Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 011.189.37.268