Corso per Covid Manager
Per sopravvivere bisogna innovare
La pandemia Covid ci obbliga a difese forti e importanti, e per farvi fronte molte grandi aziende si sono già dotate di una nuova e importante figura, il “Covid Manager”, che dovrà essere introdotta in tempi brevi anche nelle PMI, che potranno avvalersi di professionisti capaci di coniugare diverse competenze trovando formule produttive in favore della sicurezza.
Un modello da applicare nei settori commercio, turismo e servizi.
Contrastare il rischio contagio, far rispettare le regole di sicurezza, ridurre i rischi di contagio… gli impegni che ci si deve assume per far fronte alla pandemia da Sars-CoV-2 sono molti e avere una figura di riferimento per coordinare l’applicazione delle misure anticontagio diventa un’utile e pratica soluzione.
Questa figura deve far parte della rete aziendale di prevenzione, ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008 numero 81 e normalmente affidata al datore di laroro – RSPP – O altro indicato dal titolare. Questo però implica la distrazione da impegni aziendali di figure importanti con conseguente perdita di efficienza aziendale, ecco perché diventa indispensabile in tempi di Pandemia avere un referente dedicato ai controlli ambientali, strutturali e documentali appunto un COVID MANAGER.
Il COVID Manager, infatti, diventa una figura molto importante anche per agevolare le attività di tracciamento dei contatti. Per garantire l’applicazione del protocollo anticontagio, il Referente Unico COVID si interfaccia con dirigenti e preposti.
IL DEBUTTO IN AMBITO SCOLASTICO
Il ruolo del referente Covid ha fatto il suo debutto con la riapertura delle scuole che, già da quest’anno, avevano l’obbligo di individuare un responsabile che facesse da interfaccia con il Dipartimento di prevenzione per informare su eventuali casi o focolai nell’istituto. Ma il ruolo del “Covid manager”, presente anche nelle strutture sanitarie assistenziali, si è presto diffuso nelle principali aziende italiane, seppur in forma volontaria. Il corso che autorizza a ricoprire questo ruolo sarà on-line in formula FAD e durerà 6 ore.

Descrizione e percorso formativo
Abbiamo strutturato il corso direttamente in FAD (Formazione a distanza). Il corso può iniziare quando vuoi, comodamente da casa tua e seguendo i tuoi orari.
Acquistando il corso riceverai le credenziali via mail e potrai iniziare. Viene fornita una dispensa da consultare in caso di dubbi. Trattandosi di sistemi innovativi, non sarà necessario essere in possesso di un computer ma sarà sufficiente un dispositivo come uno smartphone o un tablet, dotandosi delle applicazioni dedicate alla fruizione di tali servizi.
Dovunque siano previste le misure di controllo imposte e nello specifico:
- Scuole di ogni ordine e grado
- Aziende genericamente intese
- Eventi sportivi
- Matrimoni o eventi sociali con + di 50 partecipanti
- Concerti
- Mostre, fiere e convention
- Ristoranti
Secondo quanto indicato dai DPCM la figura al momento non è ancora considerata obbligatoria (discussione in parlamento per l’approvazione definitiva prevista nel mese di settembre) Non occorre alcuna particolare preparazione scolastica. Richiesta discreta conoscenza della lingua italiana.
- Aspetti generali
- Chi è il Covid Manager
- Funzioni generiche di un Covid Manager
- Caratteristiche e uso delle mascherine
- Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali (20/5/2021)
- Introduzione alla UNI/PdR 106:2021 e sulla figura del Covid Manager nei matrimoni
- INAIL e COVID-19: cosa significa infortunio da “Coronavirus” SARS-CoV-2
- Il virus SARS-CoV-2 (Coronavirus): caratteristiche fondamentali
- Vaccini anticovid19
Al termine del corso e superata la verifica di apprendimento sarà rilasciato un attestato di frequenza e profitto, in cui vengono citati gli estremi di categoria se necessario.
Contattaci subito per maggiori informazioni
Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 011.189.37.268