Impianti elettrici, tecnologici e sistemi di sicurezza

2L di Luca Lazzarin

Abilitazione per gli impianti D.M. 37/08 elettrici civili ed industriali.
Lettera A: Installazione, costruzione e manutenzione impianti
Lettera B: Installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione di impianti radiotelevisivi e impianti elettronici.
Siamo operanti nei settori degli impianti elettrici, trasmissione dati e sicurezza dal 1993, in abbinamento ad aziende nazionali, mantenendo una nostra impronta di carattere famigliare visto che siamo io Luca Lazzarin e mia moglie Stefania Lingua i titolari.
Progettiamo, realizziamo e certifichiamo impianti elettrici ed elettronici da noi realizzati D.M. 37/08, saniamo mancanze cartacee in collaborazione con il nostro Ingegnere di fiducia Ing. Pier Luigi Mancuso 2910Y di Torino. La nostra missione è la continuità di funzionamento degli impianti, per fare ciò manuteniamo impianti elettrici ed elettronici realizzando contratti di manutenzione annuali, sulla base delle esigenze, con visite semestrali programmate ed eventualmente un numero da concordare d’interventi in tempi rapidi. Progettiamo, realizziamo e certifichiamo impianti trasmissione dati Cat.5e, Cat.6 e Fibra sulla base delle vostre esigenze e in forza della nostra più che ventennale esperienza ci occupiamo di risolvere eventuali malfunzionamenti degli impianti esistenti. Progettiamo e realizziamo impianti d’Allarme e di Video Sorveglianza conformi alle attuali normative. Dal 2015 ci siamo dedicati al completamento della nostra offerta in materia, introducendo la progettazione e l’installazione dell‘Antifurto Nebbiogeno.

Contatta il nostro esperto

Non esitare a fare una domanda all’esperto, riceverai una risposta utile a chiarire eventuali dubbi.

FAQ

Che cosa è il CIVA?
Il CIVA è la piattaforma attiva dal 27/05/2019 dove registrare la denuncia dell’impianto di messa a terra del Vostro Studio Medico Dentistico entro trenta giorni dall’inizio dell’attività.

Gli impianti del mio Studio hanno l’obbligo della progettazione?
Si in quanto rientrano negli impianti che utilizzano apparecchiature elettro medicali e la sola DI.CO della Ditta Installatrice (Dichiarazione di Conformità degli Impianti alla Regola Dell’Arte) non è sufficiente.

Purtroppo ho smarrito il Progetto e/o la Dichiarazione di Conformità come faccio?
Se gli impianti sono antecedenti al D.M. 37/08 (22/01/2008) si può fare una DI.RI. o Denuncia di Rispondenza in sostituzione della documentazione mancante.

Sono ammesse le “ciabatte o le triple“?
No negli Studi Medici le ciabatte anche se fissate a parete non sono ammesse per ragioni di sicurezza.

Non ho corrente nello Studio ma tutte le leve degli interruttori sono “su”
Tra il contatore dell’energia e il quadro elettrico generale dove le leve sono “su” esiste unaltro interruttore a protezione della linea elettrica che è scattato.

Sono obbligatorie le luci d’emergenza?
Si nelle aree riservate ai pazienti salvo diversa richiesta della A.S.L. o del R.S.P.P.

Ho difficoltà occasionalmente ha trasmettere file ed immagini da un pc ad un altro
La trasmissione dipende dal tipo di connessione wireless o cavo, la prima ha meno potenzialità e patisce maggiormente i disturbi ambientali al contrario della seconda che se ben cablata garantisce un sempre corretto funzionamento.

Servizi per il settore odontoiatrico: i nostri esperti

FormaFacile Salute vuole essere un punto di riferimento per gli studi odontoiatrici, una rete fatta di aziende e professionisti che ti permetteranno di pensare solamente al tuo lavoro perché a tutto il resto da oggi ci pensiamo noi!

Avvocato

Commercialista

Consulente del lavoro

Impianti elettrici, tecnologici e sistemi di sicurezza

Segreteria Organizzativa

Contattaci subito per maggiori informazioni

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 011.189.37.268





    Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy
    Dimostra di essere umano selezionando cuore.