Segreteria Organizzativa
BBV ITALIA
Un team di professionisti specializzati nell’organizzazione di congressi scientifici, seminari, incontri di studio, corsi di formazione continua in medicina e gestione di associazioni medico-scientifiche. BBV ITALIA, una squadra vincente con l’obiettivo di fissare un giusto equilibrio tra la domanda del cliente ed un mercato costantemente in evoluzione, garantendo il massimo della professionalità. BBV ITALIA s.r.l. è un P.C.O. in grado di gestire con flessibilità eventi di ogni genere. Il curriculum lavori è composto da corsi e congressi scientifici, eventi culturali, meeting aziendali a livello nazionale ed internazionale. Grande attenzione è riservata al costante miglioramento delle dotazioni tecnologiche. Sistemi informatici consentono la completa gestione online di iscrizioni, pagamenti, nonché la diffusione in tempo reale di informazioni ed aggiornamenti sugli eventi. Il nostro staff forma un gruppo ben collaudato e motivato in grado di fornire sempre le risposte adeguate.
Contatta il nostro esperto
Non esitare a fare una domanda all’esperto, riceverai una risposta utile a chiarire eventuali dubbi.
www.bbvitalia.it
FAQ
Chi è soggetto all’obbligo ECM?
Destinatario della Formazione Continua attraverso il sistema ECM è chiunque eserciti una Professione Medica
L’obbligo ECM riguarda anche i liberi professionisti?
Il sistema ECM riguarda anche i liberi professionisti, che possono trovare in esso un metodo di formazione continua e uno strumento di attestazione della propria costante riqualificazione professionale.
Quanti crediti Ecm bisogna acquisire ogni anno?
Il sistema ECM è strutturato in trienni (adesso è in vigore il triennio 2020/2022) e l’obbligo formativo standard è pari a 50 crediti all’anno, per un totale di 150 crediti nel triennio.
Quando inizia l’obbligo ECM?
Sono destinatari dell’obbligo ECM tutti i soggetti appartenenti ad una delle professioni sanitarie riconosciute dalla normativa vigente ( Legge 3/2018 ).
L’obbligo di formazione continua decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Ordine. Per le professioni il cui esercizio non era precedentemente subordinato all’iscrizione ad Ordini, l’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio successivo al conseguimento del titolo di studio o altro provvedimento abilitante. Da tale data, il professionista sanitario deve maturare i crediti previsti per i residui anni del triennio formativo. A tal fine, il debito formativo viene calcolato suddividendo per tre il numero di crediti previsti per l’assolvimento dell’obbligo formativo triennale.
Servizi per il settore odontoiatrico: i nostri esperti
FormaFacile Salute vuole essere un punto di riferimento per gli studi odontoiatrici, una rete fatta di aziende e professionisti che ti permetteranno di pensare solamente al tuo lavoro perché a tutto il resto da oggi ci pensiamo noi!
Contattaci subito per maggiori informazioni
Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a disposizione al numero 011.189.37.268